Nel libro “L’Eros segreto di Dante” c’è un capitolo in cui vengono elencate tutte le donne di Dante, oltre che alla moglie Gemma e l’amata Beatrice. Si tratta di una elencazione difficoltosa, in quanto mancano elementi precisi della vita di…
Si parla spesso, nel mio libro “L’Eros segreto di Dante”, della polisemia di Dante. Ma cosa vuol dire questo termine? Dante stesso ci spiega, nel Convivio (Trattato II, capitolo I) che il senso della sua opera (la Commedia, arbitrariamente ribattezzata…
Ci vogliamo chiedere come mai, dopo settecento anni di letture e commenti innumerevoli e disparati, Dante presenta ancora oggi, ai nostri occhi di uomini tecnologici e digitalizzati, un fascino invincibile e inesausto? In fondo, si tratta di un’opera spesso di…
Questo sito utilizza i cookie. La direttiva europea 2009/136/CE regolamenta l’utilizzo dei cookie: per maggiori informazioni vi rimandiamo alla lettura della nostra informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione cliccando su qualunque link l’utente acconsente all’uso dei cookie. Leggi l'informativa estesa privacy e cookieAccetto