Abbiamo già detto che la Beatrice di Dante costituisce un mistero. Anche da questo emana il suo grande fascino. Sempre in bilico tra donna reale e visione allegorica, da secoli mantiene sempre con equilibrio, questi due significati sovrapposti. È sempre donna e simbolo, senza perdere niente di questi due aspetti. Certo i toni che Dante utilizza nel parlare di lei, sono sempre fortemente appassionati e suggestivi, tali da sembrare sicuramente rivolti a una donna reale. Dante s’innamora di lei a nove anni, quando la vede per la prima volta e comincia a tremare, sconvolto e padroneggiato dallo spirito d’Amore. La rivede dopo nove anni, per via, accompagnata da due altre donne, e lei spontaneamente lo saluta tanto che a lui sembra di “vedere tutti li termini della beatitudine”. Da allora la sua anima fu totalmente intenta ” a pensare a questa gentilissima” e fu come distrutto da questo Amore.
Il saluto spontaneo di una giovane donna non era qualcosa di trascurabile o banale nella società medievale. I rapporti tra giovani di diverso sesso erano limitati e condizionati da regole severe. Per questo il saluto di Beatrice a Dante è qualcosa di trasgressivo che la pone al di sopra delle convenzioni. Dante non descrive mai il volto di Beatrice, ma ne parla sempre come di donna “mirabile” e “gentilissima”.
Quando, nel Purgatorio, la rincontrerà, dopo dieci anni dalla sua morte, gli sembrerà più bella che mai, più ancora di quanto in vita superasse in bellezza tutte le altre donne. La sola sua presenza lo sconvolge totalmente, facendo vibrare la sua carne, con passione, ma anche su piani ancora più sottili e profondi. Esiste una grandissima complessità in questo atteggiamento di Dante nei confronti di Beatrice in cui l’allegoria rischia di perdere la corporeità e la passione rischia invece di allontanare il simbolo. “Conosco i segni dell’antica fiamma” dice Dante quando la rivede. Bisogna star attenti che l’allegoria non la spenga. È questo lo scopo di questo libro.
E voi cosa ne pensate? Potete mandarmi la vostra opinione direttamente dalla voce “Contatti”. Sarà molto gradita.